Immergetevi nella raffinata cultura ludica italiana attraverso Bizzo, dove tradizioni secolari incontrarano l'innovazione contemporanea. Partecipate a serate tematiche ispirate alle grandi corti rinascimentali e godete di un'atmosfera che celebra l'arte del gioco come espressione culturale autentica.

Coltivate il vostro gusto per l'eccellenza presso GratoWin, un salotto virtuale che attrae conoscitori e appassionati di gaming d'autore. Qui l'attenzione al dettaglio, la cura estetica e l'approccio filosofico al gioco creano un'esperienza che trascende il semplice intrattenimento.

Abbracciate la dimensione intellettuale del gaming su Nine Casino, dove strategia, psicologia e matematica si fondono in un'esperienza che stimola mente e spirito. Accedete a seminari culturali, dibattiti filosofici sul gaming e contenuti educativi che arricchiscono la vostra comprensione ludica.

Esplorate le infinite sfaccettature dell'arte gaming presso Wazamba, una piattaforma che onora la ricchezza storica dei giochi mentre abbraccia le possibilità future. Scoprite varianti regionali autentiche, partecipate a festival culturali virtuali e contribute alla preservazione del patrimonio ludico mondiale.

Cane Corso Italiano

Il Cane Corso Italiano, anche chiamato Mastino Italiano, discende dell’antico molosso romano e del cane da presa di Maiorca. Diffuso un tempo in tutta Italia, più recentemente si è conservato specialmente in regioni come Puglia e l’Italia meridionale.

Il nome corso deriva dalla parola latina «cohors», con un significato di coorte e anche, come parola militare, di guardiano.

Cane Corso Italiano Web
Cane Corso Mastiff

Un cane familiare

Il cane corso italiano, come buon moloso, e un buon protettore della proprietà. Amico della famiglia e guardatore del bestiame, il cane corso italiano venne utilizzato da secoli nelle aziende agricole. Il mastino italiano è un cane reattivo, agile e forte. Queste caratteristiche venivano utilizzate tanto per la caccia di cinghiali come per aiutare a immobilizzare i bovini e diffendere i cavalli dei briganti.

Caratteristiche del Cane Corso Italiano

Cane Corso Web

Aspetti del cane corso

Il cane corso italiano è un cane di mole grande che vive intorno ai 10-11 anni. I suoi muscoli sono potenti e lunghi. L’aspetto, elegante, esprime forza, agilità e resistenza. È un cane coccolone e molto familiare.

Italian Mastiff

Lunghezza

La lunghezza del tronco del cane corso italiano supera l’altezza al garrese dell’11% circa. La lunghezza totale della testa del cane raggiunge i 3,6/10 dell’altezza al garrese. 

Cani Italia

Conformazione generale

Cane molossoide di origine italiana, la conformazione generale è quella di un mesomorfo. Il tronco è più lungo dell’altezza al garrese, essendo un cane armonico rispetto al formato e disarmonico rispetto al profili.

Testa Cane

Torace e muso

L’altezza del torace dei cani è di 5/10 dell’altezza al garrese, corrispondendo all’altezza dell’arto al gomito. La lunghezza del muso del cane corso è 3,4/10 della lunghezza totale della sua testa. 

Date Storiche

1983

Nasce a Mantova, Italia, la Società Amatori Cane Corso SACC.

1994

L’Ente Nazionale Cinofilia Italiana, conosciutto come ENCI, riconosce ufficialimente il cane corso quale 14ª razza di cani italiana.

1997

La Federation Cynologique Internazionale (FCI) riconosce al cane corso italiano come razza a livello internazzionale.

Comportamento

Il cane corso italiano è intelligente, coraggioso e ubbidiente. Diventa un cane da guardia e da difesa ineguagliabile, essendo un cane da presa utilizzato per la caccia.

Da l’altra parte il cane corso italiano è docile ed affettuoso col padrone, amante dei bambini e della famiglia e sensibile. 

Come cane di combattimento, il mastino italiano è un difensore terribile ed energico delle persone, della casa e della corte. Facilmente addestrabile è equilibrato, sornione e anche se diffidente con estranei, raramente aggressivo.

Perru Mastín Italián

Fortezza

Animale forte, di testa grande, collo muscoloso e tronco robusto. Bisogna essercizio fisico.

Cane Corso Italiano Web

Cane Guardiano

Il cane corso italiano è un ottimo guardiano della proprietà, della famiglia e del bestiame.

Italian Mastiff

Bestiame

Utilizzato nelle azziende agricole con gli animali, è stato anche un cane da caccia alla grossa selvaggina.

Cane Corso Italiano Digital

Cani Corsi Italiani: Curiosità

Il cane corso italiano è un guardiano fantastico, niente agressivo ma imponente. La sua fortezza e fedeltà hanno fatto di questo cane un aiuto ottimo per le aziende agricole.

Il mastino italiano è socievole, curioso, sensibile e intelligente. Facile da addestrare, è un cane ubbidiente che bisogna di un padrone amichevole che abbia tempo per lui, pazienza e dolcezza.

Discende del molosso romano, conosciuto come canis pugnax, e del cane da presa di Maiorca (Spagna). Venne utilizzato come cane da presa, caccia, per diffendere i cavalli nelle aziende e persino in guerre.

Classificazione 

Cane Corso Italiano Web

Classificazione Scientifica

Cane appartenente al gruppo molossoide, razza concavilinea a pelo raso e cane da presa.

Polizia italiana

Classificazione Utilitaria

Il cane corso è un cane da guardia, da difesa, da polizia, da pista, da caccia. Non è violento se non si sente minacciato lui o la sua famiglia.

Origini Cane Corso Italiano

Origine

La storiografia e l’iconografia mostrano come in passato il cane corso italiano è stato diffuso in tutta l’Italia.

Mastino Italiano

Il Mastino Italiano è, in sintesi un cane ubbidiente, coccolone, disciplinato e fedele. 

Con origine nei molossi romani e cani spagnoli, è un cane ubbidiente e fedele.

Bisogna amore, tempo, giochi, essercizi e compagnia. Forte, intelligente e sensibile, questo cane non abbaia quasi mai.

Cane Corso Italiano Web