Carattere del Cane Corso Italiano
Il Mastino Italiano ha un carattere speciale. Questo cane, come discende direttamente del cane molosso romano e del cane da presa di Maiorca, potrebbe sembrare che debba avere un carattere aggressivo.
La realtà è che il lavoro a cui si è dedicato costantemente, la cura del bestiame e delle proprietà agricole, riflette un carattere interesante che conosceremo su questa pagina.


Comportamento Generale
Il carattere del cane corso è, in generale, tranquillo. Si comporta in modo distante con gli estranei e in modo stretto con i propri. Questi cani tendono ad essere molto pacienti, fiduciosi e affettuosi con i bambini. Il suo comportamento è intelligente e ubbidiente. Ha bisogno di un proprietario che conosca come addestrarlo e guidarlo per mostrare al massimo tutto il suo potenziale.

Cane fedele
Con i proprietari e i bambini della casa è un cane calmo, fedele e protettivo. Il mastino italiano è molto intelligente e attivo. Con una formazione adeguata è un cane con alto potenziale per imparare.

Legame con i proprietari
Il legame che il cane corso crea con i loro proprietari e la famiglia è fantastico. Come ottimo guardiano, il cane corso prende cura dei piccoli e adulti ai quali protegge e in ogni momento il più a lungo possibile.

Un ottimo guardiano
Può essere adatto per proteggere la famiglia, un bestiame o anche una proprietà, non è un cane nervoso o aggressivo se è ben addestrato.

Il cane corso italiano ha un carattere coraggioso ed equilibrato. Il temperamento del mastino italiano è docile.
Le loro caratteristiche fanno dei Cani Corsi Italiani essemplari molto addeguati per abbitare in campagna e nelle proprietà agricole.
Cane molto inteligente, questo è uno degli animali con il più alto indice di intelligenza conosciuto.


Un cane guerriero
Il carattere del cane corso italiano è stato modificato nel corso degli anni, pur mantenendo la sua essenza.
È passato da un cane da guerra e da combattimento a uno di una copia eminentemente orientata alla protezione. Il mastino italiano è un cane territoriale, protettivo e paciente che mantenne tutto il coraggio.
Come vediamo, il carattere del cane corso italiano è stato molto apprezzato nel corso della storia. La sua abilità nel combattimento, la fedeltà al suo padrone e la capacità di protezione sono caratteristiche eccezionali.
Oggi questo cane, discendente dei cani da battaglia e protettori della proprietà e delle persone, è un compagno ideale per la famiglia.
Un cane intelligente
Il cane corso italiano è molto intelligente. Bisogna di addestramento, attività e giocchi che stimolino la loro intelligenza.
Il carattere del mastino italiano come cane ha bisogno di un leader che lo guidi con fermezza e coerenza. Anche se non è molto affettuoso, ama la sua famiglia.
Un cane energetico
Il mastino italiano ha un livello di energia medio/basso. Sebbene non raccomendabile, può vivere in appartamento sempre che abbia 4 passeggiate giornaliere.
Questo cane ha bisogno di uno spazio adatto in cui passare il tempo, come un giardino dove possa giocare e fare attività per completare le sue uscite quotidiane.
Ha bisogno di affetto?
No, non è un cane che ha bisogno di un eccessivo contatto fisico o di attenzione da parte del suo proprietario. Ama al proprietario ma non è eccesivamente affettuoso.
Ha bisogno di essercizi?
Sì. Sono raccomandati essercizi che riguardino a sensi come l’olfatto e promuovano l’esercizio fisico. Il carattere del cane corso diventa meglio con l’essercizio.

Deve essere addestrato?
Sì. Il carattere del cane corso deve essere formato fin dalla più tenera età. L’addestramento del mastino italiano deve abituarlo alla casa, alla famiglia e a comportarsi con gli estranei.
È un cane amichevole?
Non. Non è un cane amichevole, ma allo stesso tempo non è un pericolo se si addestra bene. Il carattere del cane corso italiano è quello proprio di un guardiano efficace di persone e proprietà.